MA PERCHÉ SI DICE “CONOSCO I MIEI POLLI”?
CondividiÉ un modo per dire “ci penso io”, sottintendendo di sapere cosa serva fare, dire, promettere, etc. per gestire altre persone. Ma da dove arriva questa frase? Un tempo era leggermente diversa. Era “conosco i miei polli dalla calzetta”. Infatti, quando i polli venivano lasciati liberi di razzolare per le strade, i proprietari -per riconoscere …. Continue Reading
Influenza aviaria e allevamenti intensivi: dobbiamo credere alle accuse delle associazioni animaliste?
CondividiSe fosse vero anche solo l’1% di tutte le accuse che le associazioni animaliste diffondono da decenni sugli allevamenti intensivi avicoli (e non solo), ci dovremmo chiedere come mai il Parlamento Europeo di Strasburgo, la Commissione Europea di Bruxelles, il Governo Italiano e tutte le Regioni italiane… permettano ancora la prosecuzione tali attività se sono …. Continue Reading
Perché al supermercato un pollo costa meno di una birra? Svelati i terribili segreti dell’industria del pollame (non solo in UK)
CondividiÈ questo il titolo dell’articolo per GreenMe con cui Rosita Cipolla il 16 giugno 2021 esordisce sottoponendo al suo pubblico una serie di osservazioni con cui pare voler sostenere una sua (o di altri?) qualche teoria sul tema dell’avicoltura. Sono certo di avere informazioni più precise e corrette di lei e di chi lei cita …. Continue Reading
SANO COME UN POLLO
CondividiSi fa un gran parlare di antibiotici negli allevamenti, di antibiotico resistenza come effetto collaterale del loro uso e del pericolo di trasferire queste resistenze anche alle persone che si nutrono attingendo alla catena alimentare animale. Si tratta di allarmi creati ad arte da organizzazioni che mescolano abilmente vero e falso confezionando notizie verosimili contando …. Continue Reading